Invalid date format. Publication date could not be displayed.
A meno di un anno dall’introduzione su Fuze Tea, stiamo facendo un ulteriore passo per rendere le nostre confezioni sempre più sostenibili, introducendo i Tethered Caps, i tappi uniti alla bottiglia, a tutti i marchi del nostro portafoglio.
Un’innovazione importante con l’obiettivo di semplificare la raccolta e il riciclo, aiutando i consumatori a smaltire insieme la bottiglia e il tappo, senza separarli, evitando che quest’ultimo venga disperso nell’ambiente.
L’introduzione dei Tethered Caps si inserisce nel nostro percorso di innovazione e sostenibilità e anticipa le disposizioni contenute nella direttiva EU sulle chiusure degli imballaggi in plastica per bevande, che entrerà in vigore nel 2024.
Un’innovazione importante per la sostenibilità
I nuovi tappi hanno un design innovativo, frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo per garantire un’esperienza ottimale al consumatore mantenendo il sistema di apertura di sempre: il tappo è solamente collegato a un anello di sicurezza tramite una linguetta che garantisce che non possa essere separato dalla bottiglia, in modo da rendere più facile conferire l’intera confezione con il tappo attaccato.
I nostri impegni per rendere le confezioni più sostenibili
L’introduzione dei Tethered Caps è solo l’ultima delle iniziative portate avanti da Coca‑Cola negli ultimi anni in chiave di sostenibilità. Tutte le confezioni in plastica, vetro e alluminio sono già 100% riciclabili e diversi formati sono al 100% in rPET, con continui investimenti per raggiungere presto il 100% di plastica riciclata per tutte le confezioni dei prodotti venduti nel Paese, grazie anche alla riapertura della fabbrica di Gaglianico di CCH CircularPET, un impianto all’avanguardia per la lavorazione del PET riciclato.
Altre tappe del nostro percorso sono state un continuo lavoro di riduzione della materia prima dei nostri imballaggi in vetro, alluminio e plastica, la rinuncia al colore arancione delle bottiglie di Fanta e al verde di quelle di Sprite, che ne ha reso più semplice il riciclo in nuove bottiglie trasparenti, e l’introduzione del packaging secondario KeelClip™, un sistema in carta 100% riciclabile che consente di fare a meno dell’involucro in plastica per confezioni multiple di lattine.