100% PLASTICA RICICLATA IN TUTTE LE BOTTIGLIE IN PET DELLE NOSTRE BEVANDE
Continua il nostro impegno per un’economia sempre più circolare delle confezioni e per sensibilizzare sul tema del riciclo attraverso una collaborazione con IED e Coripet per la realizzazione di una speciale Recycling Machine
Nel Ventesimo secolo l’utilizzo delle risorse naturali a livello globale è aumentato a doppia velocità rispetto all’aumento della popolazione. È un problema che riguarda tutti, ovunque.
IL RICICLO DEL VETRO PUÒ ESSERE EFFETTUATO INFINITE VOLTE, MA L’ITALIA SI MUOVE A TRE VELOCITÀ
Il riciclo del vetro è estremamente virtuoso: i rottami possono sostituire la materia prima originale senza alcuna perdita di qualità. Inoltre, può essere riciclato un numero infinito di volte, al 100%, senza alcuna perdita di materia.
PLASTICA: COSA SIGNIFICA ESSERE PARTE DELLA SOLUZIONE
Siamo consapevoli che i rifiuti creati dalle confezioni siano un problema sempre più crescente, e riteniamo di avere una responsabilità nel contribuire a risolvere il problema.
LA REALTÀ OLTRE AI TITOLI: PARLIAMO DEI 3 MILIONI DI TONNELLATE DI PLASTICA
Abbiamo recentemente divulgato i volumi di imballaggi in plastica utilizzati nel corso del 2017 a livello globale per imbottigliare le nostre bevande: parliamo di 3 milioni di tonnellate. Il dato è stato pubblicato nel report “New Plastics Economy Global Commitment” della Ellen MacArthur Foundation – istituzione leader nel mondo per la promozione e lo sviluppo dell'economia circolare.
Il riciclo della plastica è una necessità non solo economica, ma anche ambientale, per salvaguardare gli ambienti marini e i territori. In Italia una filiera modello, i cui numeri possono ancora crescere.
L'Italia è considerata un esempio virtuoso nel riciclo dell'alluminio: solo nel 2016 sono state recuperate 48.700 tonnellate di imballaggi in alluminio, pari al 73,2% dell’intero mercato.
Da anni The Coca‑Cola Company è impegnata nel miglioramento della sostenibilità degli imballaggi. Il suo impegno si è recentemente rinnovato prefissandosi due traguardi ambiziosi e precisi.
NELLA GIORNATA DELLA TERRA IMPOSSIBILE NON PENSARE AL MARE
Attività di educazione ambientale e installazione di tre eco – compattatori sull’Isola di Procida: i progetti di Marevivo realizzati con il supporto di The Coca‑Cola Foundation