Meno zucchero, piu’ scelta

Meno zucchero, piu’ scelta

Continua il nostro percorso per ridurre lo zucchero nelle bevande

Invalid date format. Publication date could not be displayed.

In 136 anni di storia non abbiamo mai smesso di evolverci e, con gli oltre 200 brand a livello globale, seguiamo la nostra missione di “Rinfrescare il mondo e fare la differenza”, impegnandoci a essere sempre allineati con le esigenze, i desideri e i gusti dei consumatori e con le loro abitudini di acquisto, in continuo cambiamento.

Quello che le persone oggi vogliono è chiaro: per tutti sta diventando sempre più importante bilanciare la propria alimentazione limitando l’apporto di zuccheri. Sappiamo che troppo zucchero non fa bene a nessuno e sappiamo anche che è importante poter scegliere. Per noi è quindi prioritario continuare a investire in innovazione per aiutare le persone a controllare la quantità di zucchero che assumono dalle bevande, senza rinunciare all’ottimo gusto che conoscono e amano.

Le nostre azioni concrete

Nel pieno rispetto dei consumatori e delle loro esigenze e in appoggio alle raccomandazioni delle organizzazioni sanitarie mondiali, stiamo mettendo in atto da oltre 20 anni interventi in questa direzione realizzando azioni concrete per incoraggiare i consumatori a controllare l’assunzione di zuccheri.

Un impegno che si concretizza in azioni tangibili riducendo il contenuto di zucchero nelle bevande, innovando con nuovi prodotti a basso o nullo contenuto calorico, offrendo confezioni più piccole, per aiutare le persone a scegliere la giusta porzione, attraverso informazioni nutrizionali chiare e facilmente accessibili sulle confezioni delle bevande e incoraggiando le persone a scegliere i prodotti senza zucchero attraverso le campagne di marketing.

Il portafoglio in Italia

Stiamo da tempo puntando su versioni a ridotto, basso e nullo contenuto calorico, ampliando la nostra gamma di prodotti con queste caratteristiche. Oggi, in Italia il 71% del portafoglio è a ridotto, basso o nullo contenuto calorico, con un incremento del 9% rispetto al 2020. Per ognuno dei nostri brand, cerchiamo di offrire una o più alternative con zero zuccheri, oltre a rivedere le ricette per diminuirne il quantitativo: dal 2016, ad esempio, Fanta e Sprite hanno visto una riduzione dello zucchero rispettivamente del 65% e del 79%.

In questo contesto si inserisce l’introduzione sul mercato di Coca‑Cola Zero Zuccheri Zero Caffeina, bevanda ideale per tutti coloro che amano il gusto Coca‑Cola, ma preferiscono un prodotto senza zuccheri e senza caffeina. La nuova referenza va ad arricchire la già vasta gamma di alternative a ridotto o nullo contenuto calorico ed è un ulteriore conferma del nostro impegno nell'offrire maggior scelta.

Negli ultimi 10 anni, insieme alle aziende della categoria, abbiamo contribuito all’obiettivo di ASSOBIBE (Asssociazione Italiana Industria Bevande Analcoliche) di ridurre del 37% lo zucchero immesso sul mercato entro la fine del 2022.

Continua il nostro percorso per ridurre lo zucchero nelle bevande